EPOMAKER HE68 - Recensione - Conclusioni

Indice articoli

 Oro HD new

4,5 stelle

La EPOMAKER HE68 è la prima tastiera meccanica dotata di switch magnetici che recensiamo e le caratteristiche tecniche nonchè i giorni/settimane passate utilizzandola non hanno fatto nient'altro che farci confermare l'effettiva qualità e relative prestazioni.

In stile EPOMAKER la HE68, a nostro avviso, non manca di nulla. Ha davvero tutto ciò che si può chiedere ad una tastiera meccanica di questo livello. Partendo dal design classico ma con quei piccoli dettagli che fanno la differenza passando per l'eccellente qualità costruttiva e finendo alle prestazioni pure offerte dal polling rate di 8.000 Hz e switch magnetici EPOMAKER Pink.

Il formato del 65% è ideale per coloro che vogliono una tastiera compatta senza però privarsi di alcuni tasti fisici funzionali che possono sempre tornare comodi sia in contesti di produttività sia di gioco. Il layout di digitazione rimane sempre e unicamente ANSI-US ma nel 2025 in meno di 5 minuti contati chiunque può masterarlo e scrivere testi senza alcun problema non escludendo l'opzione del layout ITA in Windows.

Gli switch magnetici EPOMAKER Pink (swappabili grazie al PCB Hot-Swap) sono i primi che testiamo e non abbiamo riscontrato problemi evidenti anzi la somiglianza a livello di specifiche con i più conosciuti Red è letteralmente minima. Le sessioni di gioco si sono svolte sempre senza problemi e al massimo delle prestazioni grazie sempre agli 8.000 Hz di polling rate che fanno percepire in determinati contesti la differenza. Immancabili i tasti in PBT Double Shot e il design Gasket Mount per ottimizzare digitazione e rumorosità complessiva.

Nel complesso la EPOMAKER HE68 ha tutte ma proprio tutte le carte in regola per diventare la vostra tastiera principale. Anche il prezzo. Circa 60/70 €.

Pro

  • Qualità complessiva
  • Polling Rate 8.000 Hz
  • PCB Hot Swap
  • Switch Magnetici Hall Effect

Contro

  • Assenza ormai assodata di altri layout tra cui quello ISO-ITA

Si Ringrazia EPOMAKER per il sample fornitoci

Tommaso Mele

Corsair